Ricette

Ingredientes

Per 4 porzioni

600 g di parpatana (la parte finale della ventresca)
500 g di zampetti di maiale
60 g di carota
120 g di cipolla
30 g di porro
10 g di porro
20 g di aglio
5 g di pepe nero
1 rametto di timo
1 foglia di alloro
2 dl di vino rosso
45 g di sale
1 l di acqua
30 g di maionese
20 g peperoni piparra sottaceto
2 dl di olio d’oliva

Parpatana alla griglia con zampetti di maiale e maionese ai peperoni piparra

Preparazione

Contrasto di sapori in una ricetta succulenta che unisce il maiale e uno dei tagli più succosi del tonno rosso: la parpatana.

Per preparare questa ricetta, gli zampetti di maiale devono prima essere lasciati a bagno per 12 ore in una salamoia preparata con un litro di acqua e sale. È molto importante che il sale sia sciolto bene.

In una casseruola, soffriggiamo l’aglio, le verdure e le erbe aromatiche con un po’ d’olio a fuoco medio-alto. Quando sono ben cotti, aggiungiamo zampetti e vino rosso. Lasciamo ridurre bene il vino per 15 minuti e copriamo con acqua e brodo. Cuociamo a fuoco basso per 2 ore affinché sia tenero. Disossiamo ancora caldo e tagliamo alla brunoise. Filtriamo la salsa e la riduciamo alla metà prima di metterla da parte.

Frulliamo la maionese con i peperoni e mettiamo da parte.

Impiattamento

Facciamo bollire gli zampetti con la salsa in modo che si riduca e si unisca alla gelatina. Scottiamo la parpatana sulla brace, la disossiamo e la sistemiamo sugli zampetti. Aggiungiamo qualche goccia di maionese e un rametto di erbe fresche.

Scopri l'origine del tuo Tonno Rosso Fuentes.

Panoramica privacy
Logotipo FUENTES El Atún Rojo

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.